logo trinken

La storia del famoso birrificio tedesco Hofbräuhaus

Hofbräuhaus Munchen, chiamato anche più semplicemente HB, è il birrificio di Monaco da sempre sponsor di Trinken Haus

HB

La Nascita

La storia dell Hofbräuhaus Munchen inizia nel 1589 quando Guglielmo V, duca di Baviera, a capo di un popolo esigente e circondato da birra di bassa qualità, intervenne per risolvere il problema. Decise quindi di costruire un birrificio Reale. Venne commissionato al mastro birraio dell’abbazia di Geisenfeld: Heimeran Pongraz. L’intera opera venne costruita sul cortile della residenza Ducale l’Hofbräuhaus (“Staatliches Hofbräuhaus in München”, letteralmente “Birrificio Nazionale della Corte in Monaco”).

La birra del popolo

Massimiliano I non gradiva molto la birra scura e, come successore di Guglielmo, decise di creare una birra con una buona percentuale di malto che fosse più acidula e rinfrescante. Nel 1602 vietò a tutti i birrifici di produrre birra di frumento, la Weizsbier, dando così il monopolio all’Hofbrauhaus. 

Successivamente nel 1610, Massimiliano emanò un editto autorizzando le osterie di Monaco ad acquistare la birra direttamente dalle birrerie di corte per poi rivenderla non solo ai cortigiani ma anche al popolo comune.

Maibocknche

Nel tempo Pongraz lasciò il posto a Elias Pichler, e all’epoca il popolo aveva a disposizione due tipi di birre: La Braunbier (birra scura) e la Weissbier (birra di frumento) ma voleva qualcosa di più alcolico. Pichler decise di accontentarli e così produsse la Maibocknche, che riscosse un enorme successo.

HB

Oggi

Il birrificio Hofbräuhaus è stato ricostruito dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale è ancora oggi produce quella stessa birra secondo la Legge della purezza della birra, in vigore dal 1516 in Germania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *